Nevralgia del trattamento del nervo laringeo superiore. Principali sintomi e trattamento della nevralgia del glossofaringeo. Metodi per diagnosticare la malattia

Gli antipiretici per i bambini sono prescritti da un pediatra. Ma ci sono situazioni di emergenza con la febbre in cui il bambino ha bisogno di ricevere immediatamente medicine. Quindi i genitori si assumono la responsabilità e usano farmaci antipiretici. Cosa è consentito dare ai neonati? Come abbassare la temperatura nei bambini più grandi? Quali farmaci sono i più sicuri?

Nevralgia nervo glossofaringeo caratterizzato dalla manifestazione parossistica sensazioni dolorose nella zona della laringe. Durante lo sviluppo della malattia non si verificano disturbi nell'attività motoria degli organi della gola e cavità orale, anche la sensibilità è preservata. La patologia progredisce nelle fibre nervose, che si trovano nelle aperture e nei canali stretti della laringe. La malattia è molto rara. Colpisce soprattutto gli uomini di età superiore ai quaranta anni.

Cause

La nevralgia glossofaringea può verificarsi per due tipi di motivi. Ogni tipo ha le sue caratteristiche di sintomi e trattamento.

La malattia è divisa in due forme: idiopatica (primaria) e secondaria.

Durante lo sviluppo forma primaria le patologie sono causate dall'ereditarietà. Come risultato dell'attivazione del gene responsabile questa patologia, il paziente inizia a formare un processo o una neoplasia nell'area dell'arteria carotide.

La forma secondaria ha altre cause. Molto spesso, la nevralgia di questo tipo è una conseguenza di una complicazione di un'altra malattia o del risultato processo patologico, che si verifica nell'area del cervelletto o del ponte, nonché con un tumore laringeo.

I seguenti fattori possono influenzare la possibilità di nevralgia:

  • intossicazione del corpo;
  • aterosclerosi;
  • lesione alle tonsille;
  • grande lunghezza del processo stiloideo;
  • la presenza di calcificazioni nell'area del legamento stiloioideo;
  • progressione delle formazioni tumorali nella laringe;
  • compressione delle tonsille da parte dei muscoli.

Inoltre, le ragioni potrebbero essere lo sviluppo di malattie del naso o delle orecchie o la formazione di aneurismi.

Il trattamento di una malattia dovrebbe basarsi proprio sulle cause della sua insorgenza. Se le cause non vengono eliminate, qualsiasi metodo di trattamento non darà risultati e la patologia progredirà.

Sintomi e diagnosi

I sintomi della nevralgia del nervo glossofaringeo sono simili all'infiammazione nervo ternario. Il segnale principale sullo sviluppo dei processi patologici è il dolore. Le sensazioni sono caratterizzate dalla loro insorgenza improvvisa e di breve durata. I sintomi si verificano più spesso con determinati movimenti dei muscoli della mascella e della gola: deglutire, masticare, parlare o starnutire. I sintomi sono simili agli spasmi.

Quasi sempre si avverte dolore nella zona in cui si trovano le tonsille o alla base della lingua. I sintomi possono diffondersi alle orecchie.

Il pericolo della malattia sta nel fatto che i sintomi possono manifestarsi anche nella zona del cuore. Ciò è dovuto all'infiammazione nervo vago, che porta a disturbi e pause nel lavoro del cuore. Tali sintomi sono osservati solo nel 2% dei pazienti. Un paziente che presenta questi sintomi può perdere costantemente conoscenza.

La diagnosi viene effettuata sulla base dei sintomi della malattia e degli studi sull'hardware. Nella maggior parte dei casi, i dati clinici sono sufficienti per il medico. L'ispezione della laringe è obbligatoria. L'esame per la presenza di tumori nell'area delle tonsille viene effettuato utilizzando la risonanza magnetica. Anche il paziente dovrà passare prove generali e passare attraverso la riga ulteriori ricerche per identificare le cause della malattia.

Trattamento

È necessario iniziare la lotta contro la nevralgia del nervo glossofaringeo alleviando gli attacchi di dolore che causano sofferenza al paziente.

Per fare ciò, dopo aver subito la diagnosi, il medico prescrive al paziente un ciclo di antidolorifici e iniezioni antinfiammatorie o procedure fisioterapeutiche.

Nei casi in cui le sensazioni dolorose diventano insopportabili, al paziente deve essere somministrata un'iniezione della soluzione Dicaine, che crea un blocco dell'attacco per sei ore. Il trattamento può essere integrato con analgesici. Tutti i farmaci possono essere assunti solo con il permesso di un medico, autotrattamento può portare a shock anafilattico E peggioramento generale stato del corpo. A volte trattano le convulsioni farmaci simili non dà risultati. Quindi il medico curante consiglia l'uso di applicazioni faringee di cocaina.

In casi eccezionali, al paziente viene prescritto un intervento chirurgico. Tale decisione può essere presa se il paziente non riesce a mangiare e parlare normalmente o se esiste un rischio per la sua vita. Se il dolore si verifica solo nell'area della laringe, l'operazione viene eseguita sulla parte esterna del cranio. Quando il dolore si diffonde, è possibile eseguire un intervento chirurgico dall'interno.

Trattamento con rimedi popolari

Allo stesso tempo con utilizzando metodi medicinali può essere utilizzato il trattamento della nevralgia del nervo glossofaringeo e rimedi popolari. Non puoi evitare di visitare un medico e seguire i suoi consigli. Poiché i rimedi popolari hanno controindicazioni, prima di iniziare il trattamento è necessario consultare il medico che si prende cura del paziente.

Il trattamento con rimedi popolari consiste nell'utilizzare piante che hanno effetti antisettici, antinfiammatori, sedativi e analgesici.

Corteccia di salice. È necessario versare acqua bollente su 10 grammi di corteccia e far bollire per venti minuti. Prendi 1 cucchiaio quattro volte al giorno.

Rafano e ravanello nero. Il succo di verdura viene strofinato sulle aree interessate.


ravanello nero

Foglie di ruta e radice di valeriana. La radice e le foglie tritate (1 cucchiaio ciascuna) vengono cotte a vapore con acqua bollente per mezz'ora. Bevi un bicchiere ogni giorno.

Miele ed eucalipto. Versare acqua bollente (0,5 l) sulle foglie secche di eucalipto (50 g) e far bollire per dieci minuti. Quindi aggiungere due cucchiai di miele. Prepara lozioni.

Rafano, miele e patate. Tutti i componenti devono essere miscelati (1 cucchiaio ciascuno). Le patate vanno prima grattugiate. La miscela viene applicata zona infiammata strato di un centimetro. Si consiglia di coprire la zona con una sciarpa.

Durante i metodi di trattamento medicina tradizionale il paziente può avvertire sintomi effetto collaterale. Se compaiono, dovresti consultare immediatamente un medico. Si consiglia inoltre di chiedere al proprio medico la possibilità di una combinazione metodi simili trattamento con farmaci.

La nevralgia del nervo glossofaringeo è una malattia che è sempre provocata da determinate cause. La prevenzione della patologia può consistere solo nel prevenire i fattori che la causano. Tuttavia, se al paziente viene diagnosticata la malattia, il trattamento deve essere iniziato il prima possibile. Per fare ciò, è necessario utilizzare tutti i metodi consentiti.

Se la malattia è protratta, molto probabilmente il paziente dovrà decidere sull'intervento chirurgico. Per evitare ciò, è necessario chiedere aiuto ad una struttura medica ai primi sintomi. Il trattamento nella maggior parte dei casi richiede molto tempo. A volte dura per anni. Ma affrontare la malattia è del tutto possibile.

Il contenuto dell'articolo

La nevralgia come forma particolare di mononeuropatia si riferisce a due tipi di condizioni:
1) dolore nella zona di innervazione di qualsiasi nervo a causa di varie lesioni di quest'ultimo (compressione, traumatica, infettiva);
2) tipo speciale malattie caratterizzate da attacchi di dolore insopportabile nella zona di innervazione di alcuni nervi con formazione di aree ipereccitabili della pelle e delle mucose, le cosiddette zone trigger. Ultimi stati, che può essere chiamata nevralgia parossistica, sono alleviati da alcuni farmaci antiepilettici. Nella loro patogenesi, come dimostra lo studio delle nevralgie nervo trigemino, oltre alla sconfitta nervo periferico ruolo importante i cambiamenti in alcune strutture del tronco cerebrale giocano un ruolo nella formazione di sistemi che supportano l'eccitazione persistente e sono in grado di rispondere alle trasmissioni afferenti con scariche tipo parossistico.

Nevralgia del trigemino

Origine della nevralgia del trigemino per molto tempo rimase sconosciuto, sebbene le descrizioni fossero state pubblicate da tempo singoli casi malattie in cui durante un intervento chirurgico o un'autopsia sono stati identificati vari processi patologici, principalmente tumori e aneurismi che comprimono la radice del nervo trigemino o il nodo trigemino. Sulla base del fatto che nella maggior parte dei pazienti la malattia si manifesta dopo i 50 anni, è stata avanzata una teoria vascolare sull'origine della nevralgia del trigemino. Tuttavia, non è riuscita a spiegare una serie di fatti fondamentali, come ad esempio: la frequente comparsa di nevralgie in in giovane età, lesione predominante II e III rami nervo trigemino, unilateralità del processo.
IN l'anno scorso utilizzando particolari tecniche era possibile evidenziarne la presenza varie fasi degenerazione dei cilindri assiali. Questi cambiamenti vengono rilevati in tutti i casi della malattia già a fasi iniziali e aumenta con la sua durata. I dati ottenuti suggeriscono che il collegamento principale nella patogenesi della nevralgia del trigemino è, di regola, il danno al suo segmento periferico. Si conferma l'ultima posizione fatto noto- lo spegnimento del ramo interessato (ad esempio l'alcolismo) porta alla cessazione degli attacchi dolorosi fino alla rigenerazione del nervo.
Per spiegare la natura parossistica del dolore, è stato suggerito che la nevralgia del trigemino si basi su un riflesso multineuronale che coinvolge diversi livelli sistema nervoso[Erokhina L.G., 1966]. Il modello della compressione del nervo mentoniero negli animali è accompagnato dalla comparsa di sincronizzazione nelle strutture sottocorticali e nell'EEG di superficie con la successiva comparsa di attività di picco. Questi fatti hanno infine permesso di confermare il concetto che, sotto l'influenza di una prolungata stimolazione sottosoglia proveniente dalla periferia, nel cervello si crea un sistema algogenico che è stabile, altamente eccitabile e risponde a qualsiasi messaggio afferente con eccitazione di tipo parossistico [Savitskaya O.N., Karlov V. A., 1976]. Il collegamento centrale di questo sistema è la parte orale del nucleo spinale del nervo trigemino con le sue numerose connessioni, tra cui formazione reticolare tronco encefalico, nuclei cerebellari e altre strutture.

Clinica della Nevralgia della Trinità

Il quadro clinico della nevralgia del trigemino è molto caratteristico. La malattia si sviluppa più spesso all'età di 50 anni, ma i casi in cui si manifesta all'età di 30-35 anni e prima non sono rari. I pazienti hanno spesso una storia di sinusite, grave raffreddamento del viso e malattie dentali. All'inizio il dolore è carattere locale, proiettato nell'area di un particolare dente o gengiva, i pazienti si rivolgono al dentista, il che a volte comporta la rimozione denti sani. Presto l'area del dolore aumenta, solitamente catturando la zona di innervazione del ramo corrispondente. La particolarità del parossismo doloroso è la sua natura parossistica e la breve durata (l'attacco dura solitamente pochi secondi).
La natura insopportabile del dolore rende necessario classificare la nevralgia del trigemino come grave malattia. Inoltre, va aggiunto che durante il periodo di esacerbazione, gli attacchi dolorosi sono provocati dai più piccoli messaggi afferenti, come parlare, masticare, mangiare e movimenti facciali. I pazienti non possono lavarsi, radersi e hanno solo difficoltà a mangiare cibo liquido, sono spesso spiegati per iscritto. I dolori sono paragonati al passaggio corrente elettrica, contrazioni dolorose, lombalgia, ecc. È caratteristico che durante i parossismi dolorosi i pazienti non gridino, non si precipitino, ma siano sbalorditi dolore terribile letteralmente congelato, paura di muoversi. In più in rari casi i pazienti si massaggiano la guancia, premono sulla tempia, ecc. per alleviare l'attacco (gesto antagonista).
È stato a lungo notato che nella nevralgia del trigemino gli attacchi di dolore sono spesso accompagnati da spasmi dei muscoli facciali. Nella letteratura francese, insieme al termine "nevralgia del trigemino", viene usato un altro termine: "tic doloroso" ("tic doulourens"). Gli spasmi muscolari possono essere parziali, coinvolgere il muscolo orbicolare dell'occhio, il muscolo buccale, ecc., oppure assumere carattere emifasciale.
Gli attacchi di dolore dovuti alla nevralgia del trigemino sono solitamente accompagnati da gravi disturbi vegetativi-vascolari: congestione nasale o secrezione liquida, lacrimazione, iperemia facciale. I disturbi vegetativo-trofici permanenti - perdita di ciglia, alterazioni seborroiche della pelle, ecc. - si verificano molto meno frequentemente.
Se il primo segno cardinale della nevralgia sono gli attacchi di dolore che ne sono caratteristici, allora il secondo può essere giustamente considerato le cosiddette zone trigger - aree della pelle o della mucosa varie dimensioni avere ipereccitabilità. L'irritazione di queste aree (tocco, vento freddo, spostamento della pelle) provoca solitamente un attacco doloroso. Le zone trigger compaiono durante il periodo di esacerbazione della malattia e scompaiono durante il periodo di remissione. Esiste una chiara tendenza verso la localizzazione delle zone trigger nelle parti mediali del viso. Le zone trigger si trovano anche sulla mucosa orale e, in alcuni pazienti, solo sulla mucosa orale nell'area della guancia, delle gengive e delle labbra). Spesso la zona trigger è un dente.
A esame obiettivo Oltre alle zone trigger, i pazienti spesso avvertono dolore quando premono nel punto di uscita del ramo corrispondente del nervo trigemino sul viso e talvolta aree di iperestesia nella zona di innervazione del ramo interessato. Con il progredire della malattia, spesso si manifestano alcuni cambiamenti nel quadro clinico di quest'ultima: nelle pause tra gli attacchi, una sensazione può persistere. dolore sordo o si verifica una sensazione di bruciore, l'iperestesia viene sostituita dall'ipoestesia e persino dall'anestesia, cioè si verifica il cosiddetto stadio neuritico della nevralgia. Tuttavia, i segni cardinali della nevralgia (caratteristici parossismi dolorosi e zone trigger) rimangono. È da notare che quando si verificano fenomeni di perdita di sensibilità, il dolore e la sensibilità alla temperatura sono i primi a risentirne, probabilmente a causa sconfitta predominante fibre di tipo "C".

Diagnosi e diagnosi differenziale della nevralgia ternaria

La diagnosi della malattia si basa sulle caratteristiche degli attacchi dolorosi, sull'assenza di dolore significativo negli intervalli tra i parossismi, sulla presenza di zone trigger sulla pelle del viso nella cavità orale, sulla provocazione di attacchi mangiando, lavandosi, radendosi , ecc. In alcuni casi si può creare una falsa impressione sulla durata degli attacchi dolorosi per diverse ore, vale a dire: con stato nevralgico - uno stato di attacchi dolorosi che si susseguono continuamente. Tuttavia, anche in questa situazione, un colloquio approfondito permette di stabilire la vera natura degli attentati. Quasi molto spesso è necessario differenziare la nevralgia del trigemino dalla sindrome di Slader e dalla cosiddetta nevralgia emicranica.

Nevralgia dei rami terminali del nervo trigemino

In rari casi si verifica la nevralgia dei singoli rami terminali del nervo trigemino: nervo linguale, nervi alveolari superiori, nervo alveolare inferiore, nervo nasociliare. Sono tutte forme parziali di nevralgia del trigemino, manifestate da caratteristici attacchi di dolore e zone trigger con localizzazione limitata. Pertanto, nella nevralgia del nervo linguale, gli attacchi di dolore si verificano nei 2/3 anteriori della lingua (la metà corrispondente) e qui si trovano anche le zone trigger. Con la nevralgia dei nervi alveolari superiori, gli attacchi di dolore sono localizzati nell'area dei denti e delle parti mascella superiore e con nevralgia del nervo alveolare inferiore - nell'area dei denti mascella inferiore, mentre le zone trigger si trovano solitamente nella zona della gengiva o del dente corrispondente.
Nevralgia del nervo nasociliare caratterizzato da attacchi di dolore nella zona dell'ala del naso, bulbo oculare, zona mediale dell'orbita e regione frontale. Con questa forma di nevralgia del trigemino parziale, si sviluppano più spesso disturbi trofici, vale a dire: cambiamenti distrofici cornee e vitreo, rilevato durante l'esame dell'occhio con una lampada a fessura. COME Test diagnostico per la nevralgia del nervo nasociliare, la novocaina viene utilizzata per lubrificare il sito di uscita del nervo sopra la conca nasale superiore, alleviando l'attacco doloroso.
Nevralgia del nervo linguale dovrebbe essere distinto dalla nevralgia del nervo glossofaringeo, in cui le zone dolorose e trigger sono localizzate principalmente nell'area della radice della lingua, delle tonsille, dell'arco palatino e della glossalgia. In quest'ultimo caso i pazienti lamentano dolore, sensazione di bruciore, sensazione di peli sulla lingua, secchezza delle fauci. Attacchi dolorosi e non ci sono zone trigger. Tutte le sensazioni scompaiono mentre si mangia. La malattia è spesso una forma peculiare di nevrosi, ma in alcuni pazienti si riscontrano cambiamenti tratto gastrointestinale, irritazione della lingua dai bordi dei denti o delle protesi.

Trattamento della nevralgia triangolare

Nel 1962, Blom introdusse il farmaco antiepilettico Tegretol (carbamazepina, finlepsina, stazepina) nella pratica del trattamento della nevralgia del trigemino, aprendo prospettive reali trattamento di successo questa grande sofferenza. Nell'Unione Sovietica furono utilizzati con successo per la prima volta altri farmaci antiepilettici per il trattamento della nevralgia del trigemino: trimetina, etosuccimide (Suxilep), morfolep, clonazepam, sodio valproato.
L'uso di farmaci antiepilettici deve essere combinato con la somministrazione di vitamine B] e B12 e nei pazienti con disturbi generali malattie vascolari- complamina, trental, no-shpa, acido nicotinico. Applicazione conosciuta Si trovano anche procedure fisioterapeutiche: correnti modulate diadinamiche o sinusoidali, terapia UHF, fonoforesi di idrocortisone, ultrasuoni, elettroforesi di novocaina, sodio salicilico, ecc. Se vengono rilevati processi infiammatori locali (sinusite, malattie dentali), il trattamento dovrebbe mirare ad eliminarli .
Bassa efficienza terapia conservativa la nevralgia del trigemino prima dell'uso di farmaci antiepilettici ha portato allo sviluppo di vari metodi trattamento chirurgico, molti dei quali attualmente sono di solo interesse storico. Gli interventi chirurgici vengono utilizzati sia sui rami periferici del nervo trigemino che su strutture intracraniche. Il "taglio chimico" del nervo mediante l'introduzione di alcol all'80% con novocaina nel punto di uscita sul viso non viene quasi mai utilizzato al momento attuale, poiché dà solo un effetto temporaneo. Con la rigenerazione del nervo, il dolore riprende, nel nervo si verifica un processo produttivo, che porta ad una diminuzione dell'efficacia dei blocchi ripetuti e dei farmaci antiepilettici. Viene effettuata con successo la sezione del nervo con avvolgimento della sua estremità centrale in solido liofilizzato. meningi, asportazione delle pareti del canale infraorbitario, chiusura del canale mandibolare con uno spillo, introduzione acqua calda nel nodo trigemino e nella radice del nervo trigemino, nonché distruzione stereotassica del nodo.

Nevralgia del nervo glossofaringeo

La nevralgia del trigemino è molto meno comune. L’eziologia della malattia è stata poco studiata. Tra ragioni accertate Vengono descritti tumori e osteofiti del foro giugulare, alterazioni cicatriziali nella radice nervosa e aneurismi.
La malattia è caratterizzata da attacchi di dolore acuto (a scatti, noioso) della durata di diverse decine di secondi, localizzati nella radice della lingua, nelle tonsille, nell'arco palatino. Spesso il dolore si irradia all'interno dell'orecchio, nella gola e oltre l'angolo della mascella inferiore. Possono essere accompagnati parossismi di dolore stati di svenimento con bradicardia, calo della pressione sanguigna. Ciò è ovviamente dovuto al fatto che il nervo depressore passa attraverso il nervo glossofaringeo, trasportando gli impulsi dal seno carotideo al centro vasomotore. Le zone trigger si trovano alla radice della lingua, sulle tonsille e sull'arco palatino. Il dolore è provocato dalla deglutizione, soprattutto calda o cibo freddo, tosse, risate, ecc. I pazienti evitano la comunicazione, cercano di deglutire "da un lato" e mangiano solo cibo caldo e liquido.
Il trattamento è lo stesso della nevralgia del trigemino. Nei casi in cui vengono rilevati processi che comprimono il nervo, è indicato l'intervento chirurgico.

Nevralgia del nervo laringeo superiore

Estremamente malattia rara, la cui causa è sconosciuta. Si manifesta come attacchi di dolore lancinante che durano da alcuni secondi a un minuto, localizzati nella laringe. Insieme al dolore possono verificarsi attacchi tosse grave. Quando palpato sulla superficie laterale della laringe sopra cartilagine tiroidea(sede di perforazione del nervo laringeo superiore membrana tireoidea). soglia del dolore, la cui pressione può causare un attacco.
Il trattamento conservativo è lo stesso della nevralgia del trigemino.

Tradotto da lingua greca Il termine "nevralgia" significa "dolore ai nervi". Questo è abbastanza comune processo infiammatorio, che preoccupa circa il 5% dell’intera popolazione mondiale. La nevralgia si sviluppa, di regola, nei nervi situati in aperture e canali stretti. Le donne sono suscettibili a questa malattia in In misura maggiore rispetto agli uomini. È estremamente raro che questa diagnosi venga data ai bambini. La nevralgia, se si manifesta nel nervo laringeo superiore, si manifesta sotto forma di sensazioni dolorose localizzate nella mascella inferiore e nella laringe. L'eziologia di questa patologia non è stata completamente studiata, ma gli esperti identificano una serie di fattori che provocano lo sviluppo sintomi caratteristici malattia.

Sintomi della nevralgia del nervo laringeo superiore

La malattia è ciclica. Cioè, gli attacchi si alternano a periodi di remissione. Sintomi evidenti, che sono accompagnati da nevralgia della tomaia nervo laringeo- questi sono lampi di dolore bruciante. La durata degli spasmi varia approssimativamente da pochi secondi a un paio di minuti. Gli attacchi di nevralgia sono caratterizzati dalle seguenti caratteristiche:

  • affilato, dolore bruciante nell'area della laringe e degli angoli della mascella inferiore;
  • laringospasmo (restringimento del lume delle corde vocali);
  • irradiazione del dolore al torace, all'orbita oculare, all'orecchio, alla clavicola;
  • gli spasmi si intensificano quando si gira e si inclina la testa;
  • attacco di debolezza generale.

Sintomi come una sensazione di rigidità nell'area possono anche indicare che si sta sviluppando la nevralgia del nervo laringeo superiore. Petto e dolore nell'area sublinguale. Gli spasmi non possono essere alleviati con i farmaci convenzionali farmaci non narcotici. Gli attacchi di nevralgia sono spesso accompagnati da singhiozzo, tosse e aumento della salivazione. Il dolore diventa più intenso quando si deglutisce, si sbadiglia o si cerca di soffiarsi il naso. I pazienti sperimentano anche cambiamenti nella frequenza cardiaca. Questi disturbi sono causati dall'irritazione del nervo vago. Si verifica un guasto frequenza cardiaca indica la progressione della malattia, lo sviluppo cambiamenti patologici e la transizione della nevralgia allo stadio di neurite. Se non trattata, possono verificarsi desquamazione e arrossamento. pelle.

Lett.: Grande enciclopedia medica 1956

Molti specialisti moderni specializzati stanno lavorando sul problema della nevralgia del nervo laringeo superiore. Tuttavia, la vera causa del suo verificarsi non è stata ancora stabilita. È noto solo che esistono fattori che possono provocare lo sviluppo di questa malattia. Quelli più comuni includono:

  • età superiore ai 40 anni;
  • ipotermia sistematica (ad esempio, esposizione frequente a correnti d'aria);
  • recente visita dal dentista;
  • effetti tossici di batteri e metalli pesanti;
  • uso a lungo termine determinati gruppi medicinali.

Inoltre, i sintomi che accompagnano la nevralgia del nervo laringeo superiore possono provocare varie malattie. Questi includono quanto segue:

La nevralgia del nervo laringeo superiore può essere causata anche da una carenza di vitamine del gruppo B pratica medica Ci sono stati casi in cui questa malattia è stata diagnosticata in pazienti affetti da malassorbimento sostanze utili, così come bulimia e anoressia. Deviazioni psichiche sono spesso accompagnati anche da spasmi alla mascella e alla gola.

Quale medico tratta la nevralgia laringea?

Vale la pena dire che eliminare completamente la malattia non è possibile. Ciò però non significa che la malattia debba essere lasciata al caso. Attacchi frequenti La nevralgia del nervo laringeo superiore può colpire in modo significativo una persona: diventa aggressivo e irritabile. Ecco come funziona l'attesa infinita per il prossimo attacco. In alcuni casi, la nevralgia può persino provocare depressione o psicosi. Pertanto, ai primi attacchi, dovresti chiedere aiuto a uno specialista. I seguenti medici sono coinvolti nella diagnosi e nel trattamento della nevralgia:

Molto spesso per scoprirlo ragioni reali sviluppo della malattia, dovresti visitare gli studi di un otorinolaringoiatra e di un dentista, poiché è necessario escludere malattie dei denti, delle orecchie e del naso. Dovresti anche essere preparato al fatto che potresti aver bisogno di consultare un oncologo. Il suo aiuto è necessario nei casi in cui vi è il sospetto di un tumore al cervello.

All'appuntamento, lo specialista deve familiarizzare con il quadro clinico. Per fare ciò, ascolterà attentamente le lamentele del paziente e condurrà un sondaggio durante il quale porrà al paziente le seguenti domande.

Dolore e sensazione di pressione nella faringe e nella laringe, pare-

sthesia e disturbi della sensibilità della mucosa, spesso con

l'assenza di cambiamenti visibili in questi organi può essere causata da

nevralgia del plesso faringeo o del nervo laringeo superiore.

La nevralgia è spesso una conseguenza di una precedente influenza o

catarro virale e in alcuni casi è combinato con sintomi cervicali

patoganglionite.

Può verificarsi anche nevralgia della faringe e talvolta della laringe

A osteocondrosi cervicale che richiedono un trattamento speciale.

Nei casi di nevrosi della faringe e della laringe in esame, la parola

va in giro disturbi periferici sensibile e comprensivo

innervazione e sono esclusi lesioni organiche centrale

sistema nervoso, sifilide e processi tumorali.

Elenio (p. 102), meprobamato 0,4 r (p. 68) 1 compressa 2 volte

in un giorno; difenidramina (pag. 132), pipolfen (pag. 133) 1 compressa 2-3 volte

al giorno.

Rp.: Meprotani 0,2

D.t. D. N. 20 nella tab.

S. 1 compressa 2 volte al giorno

Rp.: Analgini 0,5

D.t. D. N. 15 nella tab.

S. 1 compressa 3 volte al giorno per

Rp.: Tav. Sedalgini N.15

D.S. 1 compressa 2-3 volte al giorno, 4-

Le compresse di Sedalgin contengono: fenacetina e acido acetilsalicilico

acido 0,2 g, fenobarbital 0,025 g, caffeina 0,05 g, codeina fosfo-

A Dolore nella zona della lingua, dolore durante la deglutizione

Viene prescritta l'anestesia 0,15-0,2 g (p. 165). Si consiglia l'abbinamento con

analgin o sedalgin.

Rp.: T-gae Belladonnae 10 ml

D.S. 5-10 gocce 2-3 volte al giorno

Con nevralgia del plesso faringeo causata da grave

simpaticoglionite cervicale, vengono prescritti bloccanti gangliari: pa-

icarpina idroioduro 0,1(0,05) g (pag. 104) 1 compressa 2-3 volte

Rp.: Pirileni 0,005

D.t. D. N. 20 nella tab.

S. "/a compresse 2 volte al giorno per 4-5 giorni

Il pirilene ha effetti gangliobloccanti e ipotensivi.

Per evitare lo sviluppo del collasso ortostatico durante l'assunzione

bloccanti gangliari, i pazienti devono essere in posizione supina

1-2 ore dopo l'assunzione del farmaco.

Preparati di vitamine Bi, Be (p. 68), Bc (p. 69) per via intramuscolare.

Rp.; Sol. Analgini 25(50)% - I ml

D.t. D. N. 10 in ampolla.

S. 1 ml 1 volta al giorno per via intramuscolare

In caso di nevralgia persistente e pronunciata, utilizzare

blocco della novocaina.

Blocco del nervo laringeo superiore (secondo Hoffman - Liik,

1911) - iniettato dal lato corrispondente (per bilaterale

nevralgia su entrambi i lati) 1-2 ml di soluzione di novocaina all'1-2%.

attraverso la membrana tiroioideo nella zona di passaggio della tomaia

del nervo laringeo (vedi tecnica).

Blocco vagosimpatico intrafaringeo (secondo E. A. Ney-

Fahu, 1951) - anestesia della mucosa della faringe e della parte inferiore

faringe lubrificando con una soluzione al 10% di cocaina o una soluzione al 3% di di-

Caino. Dopo aver premuto la radice della lingua con una spatola, viene inserito un ago

10 centimetri di lunghezza parete posterolaterale faringe (dietro il palatino posteriore

arco) acceso livello III, IV o VI vertebra cervicale. Nella sottomucosa

Aggiungere una piccola quantità di soluzione di novocaina allo 0,5% allo strato spesso

e far avanzare l'ago più in profondità, scorrendo obliquamente lungo il corpo vertebrale verso l'esterno

giù. Allo stesso tempo, viene inviata una piccola quantità di soluzione

novocaina. In assenza di sangue (con aspirazione) in profondità

0,5-1 cm vengono iniettati con 10-20 ml di soluzione di novocaina allo 0,5%. Per pro-

prevenzione dell'infezione quando si esegue un blocco ad una soluzione di no-

Vocaina, si consiglia di aggiungere 100.000-200.000 unità di benzilpenicil-

Lina. Il blocco viene utilizzato per la nevralgia grave della faringe e della gola.

Medicinali utilizzati per l'elettroforesi "

L'elettroforesi viene utilizzata secondo le indicazioni per la faringe, l'or-

tani o cervicale nodi simpatici: soluzione di novocaina al 5%;

Soluzione di cloruro di calcio al 2%,

"Il più efficace dei metodi fisioterapici per la nevralgia

un esempio sono la sampatoglionite del nervo laringeo superiore e la sampatoglionite cervicale

applicazione di corrente diadinamica fissa bifase per 1-2 min, 3-5

Il nervo ricorrente (vago), situato nella laringe, è responsabile del funzionamento dell'apparato vocale. Alcune delle sue fibre vanno al cuore. In caso di sconfitta nervo ricorrente le capacità linguistiche sono compromesse, casi gravi sono possibili difficoltà respiratorie, il che si spiega con una diminuzione dell'attività muscolare nella laringe. Il trattamento della patologia viene selezionato in base alla complessità del caso.

Dove si trova il nervo laringeo e cause del danno?

Come continuazione delle fibre craniche, il nervo laringeo superiore è diviso in due parti e decorre su entrambi i lati del collo. È interessante notare che prima raggiunge il torace, formando lì una sorta di anello, e poi ritorna alla laringe. Il nervo laringeo inferiore decorre in direzione trasversale verso le scapole, la clavicola e le ghiandole mammarie e poi avvolge diverse grandi arterie, compreso il sonno.

I rami che compongono sezione superiore, la laringe è innervata e i nervi che entrano in quella inferiore sono i tessuti del rivestimento dell'esofago, della trachea e del cuore. Pertanto, quando queste fibre sono paralizzate, i sintomi variano.

Il nervo laringeo contiene fibre sensoriali e motorie. A causa della sua divisione, la paralisi unilaterale e bilaterale si divide in diversi rami, che differiscono anche nei sintomi e richiedono i propri approcci terapeutici.

Il danno alla parte del sistema nervoso centrale responsabile dell'innervazione della laringe porta a:

  • malattie del sistema nervoso centrale che colpiscono i nervi che partono dal cervello;
  • intervento chirurgico per malattia ghiandola tiroidea;
  • patologie della tiroide, che causano la proliferazione dell'organo;
  • errori durante la somministrazione dell'anestesia endotracheale;
  • lesioni al collo;
  • metastasi al collo (linfonodi);
  • operazioni sulla faringe o sull'esofago;
  • cancro dell'esofago;
  • aneurisma aortico;
  • tumore maligno nel polmone;
  • tubercolosi polmonare.

La causa più comune di patologia è il danno al nervo ricorrente durante la rimozione della ghiandola tiroidea.

In alcuni casi porta alla paralisi intossicazione acuta corpo o infezione infettiva. A volte la causa dello sviluppo della patologia non può essere determinata. IN situazioni simili Le funzioni vocali del paziente, di norma, vengono ripristinate senza intervento di terzi in 2-3 mesi.

Sintomi

Quando il nervo laringeo è danneggiato o infiammato, i sintomi sono spesso determinati dalla sede del processo patologico. Carattere quadro clinico può cambiare leggermente con la paralisi unilaterale e bilaterale. Si distinguono: sintomi generali lesioni del nervo ricorrente:

  • raucedine e cambiamento del timbro della voce (l'intensità del sintomo aumenta gradualmente);
  • difficoltà a respirare durante la deglutizione del cibo (disfagia);
  • respiro rumoroso e sibilante;
  • perdita della voce;
  • attacco di soffocamento (tipico delle lesioni bilaterali);
  • mancanza di respiro senza causa;
  • diminuzione della mobilità della lingua e della sensibilità del palato;
  • una sensazione di intorpidimento nei tessuti dell'epiglottide;
  • frequente ingresso di cibo nella laringe;
  • ipertensione;
  • battito cardiaco attivo;
  • tosse secca accompagnata da vomito succo gastrico in bocca;
  • disturbi respiratori di vario tipo.

In caso di sconfitta parziale fibra nervosa il recupero della laringe dura diverse settimane (fino a sei mesi). Durante questo periodo, la parola e altre funzioni vengono normalizzate senza intervento esterno.

Con il danno bilaterale, la pelle diventa pallida e le estremità diventano fredde. Poche ore dopo la comparsa di questi sintomi, la respirazione ritorna normale. Tuttavia, se una persona inizia a muoversi, questi fenomeni ritornano. Pertanto, per la neuropatia bilaterale, è indicata la tracheotomia, che comporta l'espansione artificiale delle vie aeree.

Metodi diagnostici

La neuropatia ricorrente viene diagnosticata sulla base dei risultati della raccolta di informazioni sulle condizioni del paziente. Oltre all'anamnesi, le patologie aiutano a determinare la malattia:

  • esame esterno della laringe;
  • Radiografia in varie proiezioni;
  • fonetografia;
  • laringoscopia;
  • elettromiografia dei muscoli laringei.

Per identificare fattore causale Vengono utilizzati ultrasuoni, TC e altri metodi di esame della ghiandola tiroidea, del cervello, del cuore, dei polmoni e degli organi sistema respiratorio. Inoltre assegnato analisi biochimiche sangue per identificare un agente patogeno.

In caso di paralisi laringea bilaterale, viene prima eseguita una tracheotomia e poi il paziente viene esaminato. Ciò è spiegato dal fatto che la paralisi di questo tipo rappresenta una minaccia diretta per la vita del paziente.

Trattamento farmacologico

Il trattamento della paresi del nervo laringeo ricorrente viene spesso effettuato con l'aiuto di farmaci:

  • vitamine del gruppo B;
  • neuroprotettori;
  • antibiotici;
  • farmaci ormonali;
  • agenti antibatterici.

Il tipo di farmaci viene selezionato tenendo conto delle caratteristiche e delle cause della malattia. Se la paresi è causata da patologie della tiroide, si consiglia l'assunzione di ormoni tiroidei sintetici. Nei casi in cui vi è formazione nella zona della laringe ematoma esteso, si consiglia di assumere farmaci per risolvere il livido.

Altri trattamenti

A forma lieve Per i danni al nervo ricorrente viene utilizzata la riflessologia, che prevede il trattamento esercitando una pressione su determinati punti della laringe. Questo metodo stimola il ripristino del tessuto danneggiato. Il trattamento comprende anche esercizi speciali, la cui azione è volta a normalizzare le funzioni vocali. Tali lezioni sono condotte da un foniatra.

Per la paralisi bilaterale del nervo ricorrente si consiglia la laringoplastica. Il metodo non è applicabile quando tumore maligno e alcune altre patologie, così come nei pazienti anziani.

Durante l'intervento chirurgico, l'accesso all'area problematica avviene attraverso la mucosa della bocca o del collo e viene introdotto collagene o teflon, che aumenta il volume delle fibre nervose.

Se necessario, applicare il metodo Intervento chirurgico, che comporta l'asportazione di parte del tessuto nell'area della laringe, dopo di che le singole fibre vengono trasferite in una nuova area. Questo approccio viene utilizzato per l'asfissia grave, quando Vie aeree completamente intasato.

La prognosi dopo l'intervento chirurgico per la paresi del nervo ricorrente è determinata in individualmente. In casi non complicati è possibile ripristinare parzialmente o completamente sia la funzione respiratoria che quella vocale.

La paralisi dei nervi ricorrenti lo è condizione pericolosa, a causa della quale viene violato attività fisica muscoli nella zona della gola. Tali violazioni possono causare soffocamento, portando alla morte del paziente.



Sostieni il progetto: condividi il link, grazie!
Leggi anche
Lezione-lezione La nascita della fisica quantistica Lezione-lezione La nascita della fisica quantistica Il potere dell'indifferenza: come la filosofia dello stoicismo ti aiuta a vivere e lavorare Chi sono gli stoici in filosofia Il potere dell'indifferenza: come la filosofia dello stoicismo ti aiuta a vivere e lavorare Chi sono gli stoici in filosofia Uso di costruzioni passive Uso di costruzioni passive