Qual è l'essenza della psicoterapia junghiana? Terapia analitica (secondo Jung)

Gli antipiretici per i bambini sono prescritti da un pediatra. Ma ci sono situazioni di emergenza con la febbre in cui il bambino ha bisogno di ricevere immediatamente medicine. Quindi i genitori si assumono la responsabilità e usano farmaci antipiretici. Cosa è consentito dare ai neonati? Come abbassare la temperatura nei bambini più grandi? Quali farmaci sono i più sicuri?

Psicologia moderna e la scienza psicoanalitica offrono molte prospettive, paradigmi e direzioni. Ci sono correnti della scienza psicologica che pongono maggiormente l'accento sul lavoro con la coscienza, ad esempio la psicoterapia cognitivo comportamentale. Come per tutte le aree del lavoro psicoanalitico, l'attenzione si concentra principalmente sugli aspetti e sulle manifestazioni inconsce della psiche umana. La scoperta dell'inconscio da parte di Sigmund Freud all'inizio del XX secolo segnò l'inizio di un tipo di visione completamente diverso. lavoro psicologico– lavoro profondo con la psiche, impossibile senza riconoscere l’esistenza dell’inconscio.

Freud, lavorando con pazienti affetti da isteria, notò che la base dei loro sintomi erano problemi di natura psicosessuale. Da questa osservazione si sviluppò nel tempo la teoria freudiana dell'inconscio, incentrata sull'idea del flusso dell'energia sessuale-libido e che la struttura personalità adulta si forma in prima infanzia e dipende direttamente da come il bambino ha attraversato le fasi del suo sviluppo. Jung avanti primi periodi Attraverso il suo lavoro in psichiatria, conobbe le opere di Sigmund Freud e in seguito lo stesso Freud. Dal 1907 iniziarono a lavorare in stretta collaborazione, che durò 5 anni. Freud considerava Jung un suo allievo e credeva che avrebbe sviluppato le sue idee e le avrebbe portate alle masse.

Ma le opinioni di Jung sull'inconscio non coincidevano pienamente con le opinioni di Freud, e nel 1912 Jung pubblicò l'opera "Psicologia dell'inconscio", in cui confutava molte delle idee di Freud. Jung non era d'accordo sul fatto che la sessualità occupa un posto centrale nella formazione delle nevrosi e valore più alto attaccato all'inconscio collettivo con i suoi modelli originali di comportamento umano - archetipi. Freud accusò Jung di misticismo e di eccessiva soggettivizzazione della psiche.

I processi mentali secondo Freud In misura maggiore sono spiegati dal modo in cui una persona ha risolto da sola i principali conflitti infantili diverse fasi sviluppo e quanto liberamente fluisce la sua energia sessuale e quanto pienamente può provare piacere. Jung credeva che il desiderio principale della psiche fosse lo sviluppo e che qualsiasi nevrosi che insorge in una persona in età adulta non sia solo un conflitto irrisolto durante l'infanzia, ma anche una certa ricerca effettiva dell'anima umana qui e ora, che vuole essere la cosa più importante pienamente incarnato ed è alla ricerca di un significato, non necessariamente legato alle questioni legate alla sessualità. Jung ha prestato grande attenzione anche agli archetipi e ai complessi quando osservava la psiche umana, che possono essere paragonati ai centri energetici della psiche umana che sono universali per sua natura.

Quando dentro vita moderna diciamo “psicoanalisi classica” o “psicologia analitica di C. G. Jung”, intendiamo numerose differenze teoriche, a causa delle quali Freud e Jung interruppero la loro relazione.

Ma quando stiamo parlando sui metodi di lavoro in terapia individuale, allora possiamo dire che la compenetrazione reciproca dei diversi ambiti della scienza psicologica è così grande che si possono trovare molto in comune nel lavoro degli psicoanalisti classici, degli psicologi analitici, dei terapeuti della Gestalt o degli psicologi esistenziali, nonostante ciascuno di essi i rappresentanti di queste diverse direzioni si basano su vari concetti teorici.

Per quanto riguarda la risposta alla domanda “In cosa differisce l’analisi junghiana dalla psicoanalisi freudiana? ", poi dentro schema generale possiamo dire che le interpretazioni di un analista junghiano e di uno psicoanalista classico differiranno in alcuni punti. È improbabile che l'analista junghiano interpreti i problemi attuali del cliente nei termini dei suoi desideri sessuali, cercherà piuttosto il significato nella nevrosi o qualche trama archetipica che definisce questo o quel corso della nevrosi e le possibilità di trasformazione o cambiamento di questa trama archetipica. In un'analisi classica, il cliente può aspettarsi una maggiore fiducia nell'universalità dei conflitti psicosessuali per una persona: ogni persona attraversa determinate fasi di sviluppo, ognuna si trova ad affrontare la risoluzione degli stessi problemi, la struttura della psiche e il tipo di Le nevrosi sono determinate dai modelli comuni allo sviluppo umano e dal modo in cui una determinata persona ha risolto i conflitti umani fondamentali nel quadro di ciò che è stato ricevuto esperienza infantile. Struttura mentaleè visto come il risultato dei passi iniziali di una partita a scacchi secondo il paragone di Freud.

Nell'analisi junghiana, l'attenzione è piuttosto sul soggettivo, che è generalizzato ai processi collettivi: la realtà interna, l'immaginazione, il contesto in cui una persona vive e pensa, e una sorta di "adattamento" di questo contesto in qualcosa di comune e universale per tutta l'esperienza umana - trame archetipe - questo è ciò che è soggetto a elaborazione, trasformazione e viene utilizzato come risorsa per l'analisi. Forse entrambi gli approcci hanno i loro punti di forza e lati deboli, ma uno va dall'esterno verso l'interno, e l'altro dall'interno verso l'esterno.

È interessante osservare questi approcci teorici attraverso la lente della scoperta dei tipi psicologici da parte di Jung. Jung sosteneva che esistono due atteggiamenti di coscienza: estroverso (percezione più focalizzata sull'esterno, basata sul mondo oggettivo) e introverso (percezione del mondo esterno attraverso il prisma del mondo interiore del soggetto). Se si pensa a come Freud e Jung guardavano alla natura umana, è difficile non notare come Freud, nelle sue opinioni teoriche, si affidasse maggiormente all'universalità della realtà oggettiva, a cosa sia la realtà per la maggioranza, e cercasse modelli oggettivi in ​​base ai quali le funzioni della psiche, mentre Jung si concentrava sui significati interiori, trovando prove dell'esistenza vita interiore nell'esperienza accumulata dall'umanità: mitologia, fiabe, folklore. Entrambi i punti di vista sulla psiche sono certamente interessanti e in qualche modo si completano a vicenda, pur non escludendo le prospettive di altri concetti teorici.

Numerosi studi moderni hanno rivelato il paradosso della psicoterapia buon effetto e non ha nulla a che fare con la direzione o il quadro metodologico in cui questo effetto viene raggiunto. Ogni cliente moderno sceglie esattamente il metodo più vicino alla sua anima e caratteristiche individuali. È anche difficile ignorare il fatto che la personalità di uno psicologo è un fattore fondamentale nel lavoro. Del resto è nel contatto “Io-Altro” e nello spazio delle relazioni terapeutiche fiduciose che avvengono i veri e profondi cambiamenti della psiche.

Ivanova T.A.

junghiano O psicoterapia analitica rappresenta non solo un approccio psicoterapeutico, ma anche il sottostante visione del mondo speciale. Tradizione terapeutica psicologia analiticaè cresciuto da lavori scientifici KG. Jung, che dedicò la sua vita allo studio empirico delle leggi del funzionamento anima umana.

Casa scopo La terapia junghiana è il raggiungimento da parte del cliente dell’integrità spirituale e della connessione con il suo centro interiore, attorno al quale si forma la sua personalità. Questa connessione è chiamata “asse ego-sé” e consente al cliente di essere in costante contatto con se stesso, con il suo scopo e con i significati fondamentali della sua vita. Trovando il contatto con il nucleo della sua personalità, con il Sé, una persona ottiene l'accesso a una colossale risorsa di ricchezza simbolica del suo mondo interiore.

Percorso verso la maturità o individuazione in psicoterapia analitica è un percorso di lavoro congiunto certosino e a volte anche doloroso tra cliente e psicoterapeuta, durante il quale il cliente gradualmente si rende conto e assimila la propria Ombra, impara a percepire e analizzare i messaggi dell'inconscio e si libera dal potere dei complessi distruttivi che lo dominano.

Principale metodi La psicoterapia junghiana lo è lavorare con i sogni E immaginazione attiva. Per ogni seduta è opportuno che il cliente porti con sé i sogni da lui registrati, dal contenuto dei quali l'analista può comprendere le dinamiche dell'inconscio dell'analizzando e iniziare a promuoverne la consapevolezza. Inoltre, durante il processo di analisi, viene svolto un lavoro attivo per stabilire un contatto tra la coscienza e l'inconscio del cliente, che richiede l'interazione simbolica dell'analizzando con le immagini delle sue fantasie e dei suoi sogni. Questo processo di trasformazione delle proprie immagini interne da parte del cliente è chiamato immaginazione attiva. Inoltre, nella psicoterapia analitica, vengono spesso utilizzate tecniche psicologiche volte a rivelare le capacità creative del cliente e a simboleggiare ciò che sta accadendo nel suo mondo interiore. Lo sviluppo del pensiero simbolico consente a una persona di padroneggiare uno strumento per superare le situazioni di crisi e condizioni nevrotiche, grazie al quale il ritmo della sua crescita personale è notevolmente accelerato.

Sono mirati gli sforzi di un terapeuta che pratica l'approccio junghiano ascoltare la musica dell'anima ogni cliente che viene da lui per chiedere aiuto e lo aiuta a iniziare a vivere in armonia con il suo ritmo spirituale interiore. Come risultato di un lavoro così sottile, il cliente ha l'opportunità di liberarsi dalle catene del condizionamento del proprio passato, aumentare il suo livello di consapevolezza e iniziare una vita produttiva piena di gioia e creatività.

L'autore del libro sostiene che ogni persona attraversa un certo “Passaggio”, personificando il passaggio dalla “prima età adulta” dell'adolescenza all'inevitabile incontro con la vecchiaia e la morte.
Il compito principale e generale della psicoterapia durante questo periodo difficile per una persona di rivalutazione e ripensamento della vita è aiutare a mantenere il senso di ciò che è più importante nella sua vita e mostrare che quando si attraversa questo "passaggio" in...

Il dottor James Hollis è un rinomato analista junghiano e direttore del C. G. Jung Center di Houston. Ha scritto nove libri. Tra questi c'è il libro "Pass in the Middle of the Road" tradotto in russo (M., Infra-M, 2002).
Nel libro "Under the Shadow of Saturn" James Hollis riflette sulle ragioni della vulnerabilità psicologica degli uomini.

Perché così spesso la nostra immagine di noi stessi e il modo in cui gli altri ci percepiscono non coincidono con alcune delle nostre azioni? Perché persone normali Giocano d'azzardo, bevono eccessivamente, sprecano i soldi degli altri, visitano siti Internet pornografici, tradiscono il coniuge, ridono dei fallimenti degli altri, si comportano in modo distruttivo sul lavoro e nella vita di tutti i giorni?

In questo libro, Ginette Paris apre un nuovo genere di scrittura psicologica, che collega i dati intimi della biografia personale, umana storie toccanti pazienti e teorizzazioni radicali e mozzafiato sul futuro della psicologia del profondo.

Il famoso analista americano e svizzero M. Stein esamina nel suo libro il processo di trasformazione qualitativa della psiche sulla via dell'individuazione.
È dato in profondità analisi psicologica percorso di vita quattro persone che hanno dato un contributo significativo allo sviluppo della civiltà occidentale: Rilke, Rembrandt, Picasso e Jung.

Evgenia Troshikhina
PhD, professore associato, Università statale di San Pietroburgo, terapista della sabbia

Terapia della sabbia junghiana

L'illimitatezza e la vividezza della fantasia danno origine a una varietà di metodi e tecniche di psicoterapia. Quando lavori con i clienti, puoi utilizzare il disegno, la modellazione, la recitazione, la drammatizzazione, il teatro delle marionette, il teatro delle ombre, la musica, la danza, il racconto e la composizione di storie, l'uso di parabole, fiabe, la creazione di collage, la realizzazione di bambole e molto altro. Il terapeuta e il cliente ricercano congiuntamente mezzi adeguati di autoespressione. Per alcuni questo significa giocare con la sabbia, per altri è un dramma, per altri ancora è la messa in scena di fantasie. Alcuni sono attratti dal disegno, altri dall'argilla e altri ancora dalla scrittura di storie. Difficoltà e problemi sono espressi simbolicamente nei prodotti creativi e nel processo di incontri regolari vengono promosse immagini fantastiche e, di conseguenza, sorge la possibilità di risoluzione e guarigione dei conflitti. Come scrive E.F Edinger, “gli stati d’animo e i sentimenti ci scuotono fino a formare qualcosa di visibile e tangibile, e allora interagiamo con essi come con oggetti reali”.

La creatività apre lo spazio alla vita delle immagini, che viene vissuta come un sentimento della profonda realtà dell'interazione tra il mondo interno ed esterno. Solo la vita simbolica può esprimere le aspirazioni quotidiane dell'anima.

La terapia della sabbia con le radici è associata al gioco simbolico dei bambini. I bambini adorano giocare nella sabbia. In estate li vediamo spesso costruire dighe vicino a ruscelli, castelli di sabbia sulla spiaggia e bambini più piccoli che preparano dolci pasquali nella sabbiera. Nel gioco, i bambini sperimentano i loro sentimenti, comprendono le relazioni e fantasticano. In caso di fallimenti, insulti o incontri con sentimenti forti, un gioco del genere consente loro di ristabilire l'equilibrio nella loro anima e comprendere il mondo che li circonda. Quando i bambini giocano, vanno esattamente dove dovrebbero andare.

Il gioco con la sabbia come tecnica di consulenza fu descritto per la prima volta nel 1929 dalla pediatra inglese Margaret Lowenfeld. In uno speciale vassoio riempito di sabbia, i bambini hanno creato composizioni utilizzando l'acqua, oltre a figure in miniatura e oggetti a loro piacimento presi da scatole o da scaffali. I bambini spesso chiamavano le composizioni risultanti “il mio mondo” e Lowenfeld chiamava la sua tecnica “Costruzione del mondo”. Attualmente, i giochi con la sabbia e le composizioni con la sabbia vengono utilizzati in molti ambiti della psicoterapia, nella consulenza organizzativa e nella psicoterapia del profondo, nel lavoro individuale e di gruppo, nel lavoro con bambini e adulti.

I principi teorici dell'approccio junghiano alla terapia con la sabbia furono formulati dalla psicoterapeuta infantile svizzera junghiana Dora Kalff alla fine degli anni '50 del XX secolo, dopo che, su consiglio di Jung, fu addestrata personalmente da Lowenfeld. Ha utilizzato un vassoio di 49,5 x 72,5 x 7,0, dipinto di blu all'interno, che simboleggia il cielo e l'acqua, e riempito per metà di sabbia, oltre a una brocca d'acqua e centinaia di figurine e oggetti in miniatura situati sugli scaffali. Ha cambiato la dimensione del vassoio e lo ha posizionato sul tavolo in modo che il cliente potesse tenere comodamente in vista l'intera composizione. Chiamò la sua tecnica “Sandplay”, oggi è ampiamente conosciuta come “Sand Therapy”.

Nella terapia junghiana con la sabbia, al cliente viene chiesto di creare qualcosa in un vassoio, notando che se lo desidera si possono usare acqua, figure, oggetti, e dopo aver completato la composizione, gli viene data la possibilità di nominare la formazione, come se fosse una dipinto e raccontare qualcosa sulla composizione. Non ci sono istruzioni chiare; sono determinate dalle circostanze. Dora Kalff diceva questo: “Guarda gli scaffali, trova quello che ti interessa di più, mettilo nella sandbox e poi aggiungi altri oggetti se vuoi”. June Atherton, presidente dell'Associazione Internazionale di Terapia della Sabbia Jungiana, preferisce utilizzare un cestino in cui il cliente, guardando le figure sugli scaffali, mette quelle che lo attraggono. Ne parla in questo modo: “il cliente sceglie tutto ciò che gli piace o gli spaventa, come se “chiedesse” di essere preso o lo respingesse. Non c'è alcuna pressione su cosa o quante figure prendere, o come usarle. Il cliente può semplicemente posizionarli sulla sabbia oppure creare un’immagine”.

L'insieme delle figure e degli oggetti riflette, se possibile, lati diversi esistenza umana: persone, animali, piante, case e altre strutture, trasporti, mobili, cibo, armi, strumenti musicali, corpi e fenomeni celesti, pietre, conchiglie, scrigni e gioielli, simboli di diverse religioni, dei e dee, mitici e fatati personaggi delle fiabe, simboli di amore, morte e rinascita, spazio e tempo, forme geometriche, simboli archetipici, ecc.

Durante tutto il tempo della comunicazione con il cliente, il terapeuta fornisce uno “spazio libero e sicuro”, ovvero è un accompagnatore attento, cercando di comprendere il cliente e trasmettendo, se possibile, il suo desiderio di comprendere. La sua posizione è “presenza attiva”; non guida il processo, ma segue solo lo sviluppo dell’immaginazione del cliente. È un servitore del processo.

Secondo D. Kalff, costruire un mondo sulla sabbia libera il contenuto inconscio interiore della psiche. Si riversa sul vassoio, assumendo forma simbolica sotto forma di grotte e ponti, colline e fiumi, persone, animali, creature mitiche, gioielli in casse e scheletri sepolti. Una persona può abbracciare tutto ciò che è stato costruito, il “suo mondo”, e poi ciò che è stato bloccato a livello verbale diventa visibile e accessibile alla consapevolezza. La costruzione apre la possibilità di un accesso unico sia per il cliente che per il terapeuta allo studio del mondo conscio e inconscio del creatore dell’immagine di sabbia, l’opportunità di “vedere il mondo in un granello di sabbia”.
L'integrazione del materiale inconscio porta ad un maggiore senso di integrità, la forza interiore dell'Io.

D. Kalff ritiene che l'Io del bambino inizi a svilupparsi fin dalla nascita, che l'Io tragga forza dal profondo sentimento interiore di unità tra il bambino e la madre, che si sviluppa gradualmente e raggiunge il suo apice nel secondo o terzo anno di vita del bambino . La comunicazione discreta con la madre traumatizza il senso interiore di integrità e impedisce funzionamento normale Ego. Nella terapia, lo specialista crea uno “spazio libero e protetto”, che è una condizione per l'emergere di un sentimento di unità in entrambi i partecipanti, simile per natura alla relazione madre-bambino, e quindi il cliente ha l'opportunità di rivivere la relazione emotiva nel transfert e raggiungere l’integrazione mentale.

Quando costruito nella sabbia, si rivela la capacità dell'uomo di creare simboli. La psiche produce spontaneamente simboli e questa capacità si attiva quando una persona si perde e non riesce a far fronte a una situazione interna o esterna. La funzione simbolica apre l'accesso alle risorse profonde della psiche. La capacità di simbolizzare si sviluppa in una persona dalla nascita. L'immagine della mamma è il primo simbolo che permette al bambino di sentirsi sicuro anche quando la mamma scompare alla vista, di capire che esiste ancora.

M. Fordham ritiene che la capacità di formare simboli avvenga come risultato di una stretta comunicazione emotiva tra madre e bambino. La capacità di conservare l'immagine della madre si sviluppa gradualmente e ciò è facilitato dal comportamento della madre. Ad esempio, fin dall'antichità le mamme giocavano con i propri figli al famoso gioco “Peek-a-boo”, in cui la madre si nasconde dietro un panno o dietro il lettino e, dopo un po', riappare. Col tempo, bambino piccolo si accumula l'esperienza del ritorno della madre. La capacità di formare simboli continua poi a svilupparsi man mano che i genitori si arricchiscono senso psicologico, la vita di un bambino. Il bambino ha i suoi giocattoli preferiti con cui dorme, i libri che ha letto da cima a fondo, un tappeto sopra la culla e le sue prime bellissime scarpe. Sua madre si riferisce costantemente alla storia della sua vita: “Ti ricordi come siamo venuti qui l'estate scorsa e siamo andati al lago...”. Pertanto, con l'aiuto delle persone più vicine, viene costruito il mondo interiore del bambino e, diventando adulta, una persona ricorda una serie di cose a cui sono associati teneri sentimenti provenienti dall'infanzia.

L'incapacità di formare simboli, secondo M. Fordham, si verifica a causa di una violazione della connessione emotiva tra madre e figlio, in assenza della madre, nonché a seguito di una grave malattia del bambino. A sua volta, il forte trauma psicologico può interrompere la capacità già formata di simbolizzare. Da questo punto di vista, il processo di costruzione sulla sabbia durante la terapia può contribuire allo sviluppo o al ripristino di questa funzione.

Creare una composizione di sabbia può aiutare il cliente a dare un significato a ciò che gli sta accadendo. Come osserva J. Atherton, “Molti degli oggetti simbolici hanno significati universali e mitologici e possono mostrare al cliente verità universali o chiarire il suo mito personale. Le figure e i simboli forniti dal terapeuta forniscono un sollievo significativo alle parti bloccate o “oscurate” dell’anima. La terapia con la sabbia è sia esplicativa che liberatoria, poiché apporta una profondità di comprensione visiva a ciò che così spesso è bloccato verbalmente. E anche se la verità vista è terribile, o il mito è tragico, il lavoro stesso nel vassoio con la sabbia porta sollievo e riconciliazione. A volte la terapia richiede semplicemente che l’invisibile diventi visibile. Poi le paure notturne e i fantasmi evaporano, illuminati dalla lavorazione della sabbia.”

Il metodo della terapia con la sabbia è adatto per lavorare con persone che hanno esperienze emotive negative e sono sopraffatte da emozioni non elaborate. Ciò può includere bambini e adulti provenienti da famiglie disfunzionali che hanno subito violenza fisica, sessuale ed emotiva, che hanno vissuto eventi traumatici, individui traumatici con problemi comportamentali, manifestazioni nevrotiche e dipendenze. Secondo J. Atherton, “queste sono le persone che troppo spesso hanno la sensazione di non essere ascoltate”. Coloro che sono disperati e non sono in contatto con le loro sofferenze e i loro bisogni più profondi”.
In linea di principio, la formazione della sabbia può essere utilizzata da chiunque e non conosce limiti di età. Le uniche eccezioni sono i pazienti psicotici.

La terapia con la sabbia è ingannevole tecnica semplice. Nonostante l'apparente semplicità del metodo, è uno strumento profondo e sottile e richiede un costante sviluppo professionale e passi nel percorso di individuazione da parte del terapeuta. Una preoccupazione importante del terapeuta è creare una relazione che venga sentita da due persone come un'esperienza unica di connessione viva, che è ciò che è necessario per lo sviluppo. Questo atteggiamento del terapeuta crea uno spazio in cui il cliente si sente così libero, e allo stesso tempo protetto, da permettersi di guarire. Questo spazio terapeutico è gestito dal terapeuta. Inoltre, il vassoio stesso è un altro contenitore simbolico capace di contenere.

KG. Jung credeva che stabilire un'alleanza terapeutica si attivi potenziale di guarigione, incorporato psiche umana. Vedeva questo potenziale come componente l'“archetipo del sé” che conduce lungo il cammino dell'individuazione. Quando attivato attraverso l'alleanza terapeutica, l'archetipo porta il cliente dove deve andare.

Carl Gustav Jung (Fig. 18) è uno degli studenti di Sigmund Freud, che alla fine era in forte disaccordo con il suo insegnante. Allo stesso tempo, ha creato la propria direzione, che ha fornito la base, l'inizio, l'impulso per lo sviluppo di una serie di tecniche, comprese le tecniche legate all'arteterapia.

Riso. 18. Psicologo americano Carl Gustav Jung

La prima tecnica di cui parleremo è la terapia con sabbia junghiana.

Terapia della sabbia (Giochi con la sabbia)- una delle più metodi interessanti, sorto nel quadro della psicologia analitica. La terapia con la sabbia è un modo unico di comunicare con il mondo e con te stesso; un modo per alleviare la tensione interna, incarnarla a livello inconscio-simbolico, che aumenta la fiducia in se stessi e apre nuovi percorsi di sviluppo. La terapia con la sabbia consente di toccare il Sé profondo e autentico, ripristinare la propria integrità mentale, raccogliere la propria immagine unica, immagine del mondo (Fig. 19).

Riso. 19. Aspetto sabbiere nella terapia con sabbia.

La base teorica della terapia con la sabbia è creata dalle idee di C. G. Jung e dai principi della psicologia analitica da lui formulati.

Gli stessi principi sono implementati in una direzione notevole arteterapia. L'arteterapia è un metodo di psicoterapia che utilizza tecniche artistiche e vari tipi di creatività per il trattamento e la psicocorrezione. Termine "arteterapia" mettere in uso artista Adrian Hill nel 1938 descrivendo il suo lavoro con i malati di tubercolosi nei sanatori. All'inizio del suo sviluppo, l'arteterapia rifletteva le visioni psicoanalitiche di S. Freud e K-G. Jung, secondo cui prodotto finale attività artistica il cliente (sia esso un disegno, una scultura, un'installazione) esprime il suo inconscio processo mentale. Nel 1960 venne creata in America l’American Art Therapy Association.

L'obiettivo principale dell'arteterapia consiste nell'armonizzare lo sviluppo della personalità attraverso lo sviluppo della capacità di autoespressione e di conoscenza di sé. Il valore dell'uso dell'arte scopi terapeuticiè che con il suo aiuto puoi esprimere ed esplorare una varietà di sentimenti a livello simbolico: amore, odio, risentimento, rabbia, gioia, ecc. La tecnica dell'arteterapia si basa sulla convinzione che l'io interiore di una persona si riflette in immagini visive ogni volta che disegna, dipinge o realizza sculture.

La tecnica principale dell'intervento artisticoterapeutico è la tecnica dell'immaginazione attiva. Apre opportunità illimitate per il cliente di autoespressione e autorealizzazione nei prodotti della sua creatività mentre apprende attivamente il suo “io”. Durante il processo creativo, il cliente ha l'opportunità non solo di esplorare aspetti della sua personalità, imparare qualcosa di nuovo su se stesso, ma anche di andare avanti nella risoluzione dei suoi compiti e problemi.



Il processo di arteterapia consente al cliente, attraverso il prodotto della sua creatività, di toccare il suo inconscio, di manifestare l'inconscio, di renderlo visibile e accessibile per il controllo, il cambiamento, di esplorare i suoi sentimenti, di realizzare ed elaborare la sua esperienza passata ad un livello nuovo livello, per acquisire nuova esperienza.

Obiettivi dell'arteterapia :

l ottenere materiale per la psicodiagnostica e determinare strategie terapeutiche

focalizzare l’attenzione del cliente sui suoi sentimenti

l creare le condizioni per uno sfogo socialmente accettabile per l'aggressività repressa e altri sentimenti negativi

padroneggiare l'abilità di rilassamento, concentrazione sul processo, autocontrollo, introspezione

lo sviluppo creatività e il proprio potenziale

Con cosa può funzionare l’arteterapia:

l aumento dell'ansia, paure, crisi, conflitti intra e interpersonali,

l inadeguata autostima e insicurezza

l disturbi nevrotici e post-traumatici, depressione, umore basso, psicosomatici, traumi, perdite, relazioni familiari e tante altre cose.

L'arteterapia funziona efficacemente nella consulenza e nella terapia per adulti, bambini, adolescenti, in formato individuale o di gruppo. Questo metodo non ha restrizioni o controindicazioni.

Alcuni tipi di arteterapia (Fig. 20). :

l'isoterapia

l terapia con le marionette

l terapia delle fiabe

l cinematerapia

l terapia del trucco

terapia con maschera

l musicoterapia

l arteterapia danza-movimento

l terapia di arte corporea

l fototerapia

lavoro con argilla e pasta

l arteterapia con la sabbia

Ho sentito la terapia

l arteterapia del paesaggio e molti altri

Riso. 20. Da sinistra a destra: terapia con bambole, terapia con mandala, terapia con feltro

Dal punto di vista di un rappresentante della psicoanalisi classica, il principale meccanismo di influenza correttiva nell'arteterapia è il meccanismo della sublimazione. Dal punto di vista di un rappresentante del movimento umanistico, le capacità correttive dell'arteterapia sono associate al fornire al cliente opportunità quasi illimitate di autoespressione e autorealizzazione in prodotti creativi, affermazione e conoscenza del proprio “io”. I prodotti creati dal cliente, oggettivando il suo atteggiamento affettivo nei confronti del mondo, facilitano il processo di comunicazione e di stabilire relazioni con altri significativi (parenti, figli, genitori, coetanei, colleghi di lavoro, ecc.). L'interesse per i risultati della creatività da parte degli altri, la loro accettazione dei prodotti creativi aumenta l'autostima del cliente e il grado di autoaccettazione e autostima.

Secondo K. Jung, l'arte, in particolare le leggende, i miti e l'arteterapia che utilizza l'arte, facilitano notevolmente il processo di individualizzazione dell'autosviluppo personale basato sullo stabilire un equilibrio maturo tra l'io inconscio e conscio.

Le stesse parole possono essere pienamente attribuite a un'altra tecnica, anch'essa radicata nella direzione analitica della psicologia: dramma simbolico (psicoterapia catatimico-immaginativa).

Psicoterapia catatimico-immaginativa– metodo in profondità psicoterapia orientata, sviluppato dal famoso psichiatra e psicoterapeuta tedesco Professor Hanskarl Leiner (Fig. 21). Da più di 50 anni il metodo viene utilizzato con successo paesi europei ah per il rendering assistenza efficace pazienti con disturbi nevrotici, post-traumatici, psicosomatici, affettivi e di personalità.

Riso. 21. Il fondatore del simbolismo è uno psichiatra, psicoterapeuta, professore tedesco Hanskarl Leuner

L'amuleto “Occhio di Horus” (Fig. 22) è stato scelto dal professor Hanskarl Leiner come simbolo creato con il suo metodo del dramma simbolico.

Oggi simboleggia l'occhio lunare di Horus, che guarda nell'inconscio capacità sorprendente i simboli del dramma guardano nel profondo dell'anima umana, restituiscono una persona a un senso di integrità e unità interna

Riso. 22. Occhio di Horus

Il concetto di “catatimico” tradotto da lingua greca - "proveniente dal cuore" e significa connessione con sfera emotiva persona. Il termine indica che il contenuto dell'immagine rappresentata è determinato principalmente dalla corrente questo momento esperienze emotive. “Fantasioso” significa che il metodo utilizza immaginazione(La simbolizzazione figurativa è un prodotto speciale dell'immaginazione, simile ai sogni che vede il paziente).

Il metodo del dramma simbolico si basa sui principi della psicologia del profondo.

In lui viene utilizzato un metodo speciale per lavorare con l'immaginazione per portare in superficie, rendere visibili i desideri inconsci di una persona, le sue fantasie, i conflitti e i meccanismi di difesa, nonché la relazione di transfert e controtransfert

Simvodrama promuove la loro elaborazione sia a livello simbolico che nel processo di conversazione e analisi psicoterapeutica.

Lo scopo della rappresentazione delle immagini (immaginazione) è quello di ottenere materiale proiettivo per la diagnosi dell'attuale situazione psicologica e condizione somatica il paziente, le sue strategie comunicative, i conflitti relazionali inconsci, le fantasie inconsce, i meccanismi di difesa, ecc.

Il materiale ottenuto viene utilizzato nel processo terapeutico per costruire ipotesi terapeutiche e creare un programma di correzione stato psicologico paziente in conformità alla richiesta formulata

Al momento il simbolodramma è originale metodo indipendente con una teoria significativa e coerente (psicoanalisi classica e moderna, analisi junghiana) e una pratica, che viene costantemente aggiornata e ampliata attraverso lo scambio di esperienze tra gli psicoterapeuti che utilizzano il metodo.

Oggi il dramma simbolico è diffuso e ufficialmente riconosciuto dal sistema assicurazione sanitaria un certo numero di paesi europei

Symboldrama è uno strumento importante nell'arsenale di uno psicoterapeuta praticante e di un consulente psicologico. Va bene con psicoanalisi classica, Psicoterapia junghiana, psicodramma, terapia della Gestalt, terapia del gioco, terapia orientata al corpo.

I metodi junghiani e simbolici includono quelli piuttosto popolari oggi metodo delle carte metaforiche terapeutiche (Fig. 23).

Fig.23. Mazzi di carte metaforiche

Le carte associative metaforiche sono un insieme di immagini delle dimensioni di giocando a carte o una cartolina che raffigura le persone, le loro interazioni, situazioni di vita, paesaggi, animali, articoli per la casa, quadri astratti. Alcuni set di carte combinano un'immagine con un testo, altri includono carte separate con immagini e carte con parole. La combinazione di parole e immagini crea un gioco di significati, che si arricchisce di nuove sfaccettature se inserito in un particolare contesto, studiando l'uno o l'altro argomento rilevante per una persona in questo momento.

Questo è proiettivo tecnica psicologica: ciò che è importante non è il significato originariamente stabilito dai ricercatori, ma la risposta emotiva di ognuno persona individuale all'immagine che ha trovato. Nella stessa immagine persone diverse vedranno fenomeni completamente diversi, in risposta allo stimolo che faranno propri contenuto interno esperienze attuali.

Anche le tecniche di gioco si basano in parte sul concetto junghiano di personalità. Questi includono, ad esempio, direzione moderna giochi terapeutici (giochi theta).

Il gioco viene utilizzato efficacemente per raggiungere obiettivi di vita, risolvere conflitti interni ed esterni, aumentare il tono emotivo e nel trattamento delle nevrosi. ( psicogeni e noogenici), fobie, ipocondria e disturbi d'ansia, disturbo da stress post-traumatico, angoscia, in cure palliative, per alleviare il decorso della malattia, nel processo di recupero da infortuni, operazioni e malattie, durante la riabilitazione di persone chimicamente dipendenti.

Il gioco theta ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi, a comprendere le ragioni dei fallimenti e a imparare a gestire il tuo mondo interiore. Durante il gioco, avviene l'integrazione dei dissociati e la riconciliazione delle subpersonalità in guerra, a seguito della quale vengono risolti i conflitti interni che creano ostacoli nevrotici al raggiungimento degli obiettivi di vita.

Il gioco è un ambiente terapeutico naturale e può aiutare ad alleviare malattia mentale. La psicoterapia si è tradizionalmente concentrata sul paziente, sull’homo patiens o sulla “persona che soffre”. Sviluppando un metodo di giocoterapia per adulti, che chiamiamo “gioco terapeutico trasformativo”, consideriamo il paziente come un homo ludens.

Tre componenti principali del gioco theta: gruppo, umorismo, immaginazione.

Gruppo. La psicologia ha a lungo considerato i gruppi come un contesto terapeutico per gli adulti. Le interazioni di gruppo possono dare speranza alle persone, promuovere la socializzazione, fornire supporto emotivo e aiutarle a connettersi con gli altri. Giocare in gruppo contrasta isolamento sociale. Alla gente piace trascorrere del tempo insieme e agire insieme. Victor Frankl, Abraham Maslow, Carl Jung e altri teorici della personalità difendono la nostra natura sociale insistendo su questo punto personalità umana si sviluppa all’interno dei sistemi sociali. Il gruppo ti fa sentire parte integrante di qualcosa di più grande. Il formato del gioco di gruppo promuove la socializzazione, sviluppa capacità di comunicazione, assistenza reciproca, altruismo e ti fa sentire un sostegno amichevole. I giocatori acquisiscono fiducia nelle proprie capacità e prendono le distanze da situazioni e condizioni che causano disagio mentale.

Umorismo. L'umorismo è stato definito un "lubrificante sociale" per la sua capacità di ridurre la tensione interpersonale e rafforzare i legami tra le persone. L'umorismo è apparso insieme al gioco da tempo immemorabile. A partire da Freud, gli psicoterapeuti si sono interessati all'uso dell'umorismo nel processo terapeutico. L’umorismo allevia l’ansia e la preoccupazione e aiuta ad alleviare la tensione emotiva accumulata. L’umorismo riduce l’impatto dello stress e aiuta a mettere le situazioni in prospettiva, creando un sano distacco dagli eventi traumatici. Le risate possono ridurre la gravità di qualsiasi situazione grave. Platone scriveva: “Senza il divertente, non si può conoscere il serio; e in generale, il contrario si conosce con l'aiuto dell'opposto, se solo una persona vuole essere ragionevole. L’umorismo aumenta l’efficacia del trasferimento del messaggio dal terapeuta al cliente. Proprio come l’empatia dimostra un livello di cura e comprensione, l’uso dell’umorismo può rafforzare il legame tra terapeuta e cliente, e l’umorismo rafforza l’alleanza terapeutica. Lo dimostra la capacità di ridere dei propri errori e farne oggetto dei propri scherzi sana autostima. Il senso dell’umorismo distingue gli esseri umani dagli altri esseri viventi. Hans Selye, ricercatore sullo stress, ha affermato: “Niente elimina i pensieri spiacevoli in modo più efficace dei pensieri piacevoli”.

Immaginazione. L'immaginazione non conosce limiti. L’immaginazione è uno spazio infinito per la realizzazione della libertà umana. Il logoterapeuta Viktor Frankl, mentre si trovava in un campo di concentramento, si immaginava un uomo libero. Nella sua immaginazione, avrebbe potuto essere trasportato in un auditorium universitario e, come dall'esterno, vedersi libero, sopravvissuto a tutti gli orrori della prigionia e raccontando agli studenti le lezioni della vita del campo. Il gioco cambia condizione mentale una persona e le permette di andare oltre i limiti della realtà esistente, oltre i confini della propria identità, che nel caso di un disturbo nevrotico si identifica con un sintomo o un'immagine negativa dell'io. Il gioco si svolge in un momento speciale, o meglio, in una felice atemporalità. È noto che una tale perdita del senso del tempo è caratteristica gente felice o bambini esagerati. Il gioco è una via d'uscita dal mondo della vita quotidiana nel mondo della libertà, in un mondo dove tutto è possibile. L'immaginazione aiuta una persona che soffre di nevrosi a diventare qualcun altro, a raggiungere l'autotrascendenza - ad andare oltre i limiti nevrotici.

Oggi è importante studiare il fenomeno del gioco da una prospettiva psicologica: è ovvio che l'indirizzo della psicoterapia del gioco per adulti prenderà presto il suo posto accanto alle tradizionali forme di assistenza psicologica. "Ogni volta ha le sue nevrosi - e ogni volta richiede la sua psicoterapia", ha detto Viktor Frankl. La modalità di organizzazione del processo terapeutico sotto forma di gioco, a nostro avviso, corrisponde alle esigenze del tempo e soddisfa l'esigenza umana essenziale di libertà di essere una “persona che gioca veramente”, indipendentemente dall'età, nonostante la sofferenza e limitazioni della vita.

Il formato del gioco da tavolo theta (Fig. 24,25) è ideale per la ludoterapia negli adulti. Il set da gioco può facilmente stare sul tavolo di uno studio psicologico.

Fig.24. Gioco da tavolo “Pantheon”

Riso. 25. Clienti durante il gioco “Master of Two Worlds”

Il bisogno di giocare è geneticamente insito in una persona, come la capacità di camminare, parlare o vedere. Il gioco ci accompagna per tutta la vita. Il gioco ci consente di lavorare in modo più efficiente e di ottenere di più dalla vita. Più divertimento. Il gioco aumenta la nostra apertura al cambiamento e migliora la nostra capacità di apprendere. Quindi, prima di dire che il gioco non è serio, vale la pena considerare che gioco non significa frivolezza. Non dobbiamo sentirci in colpa per ciò che la natura ci ha dato.

Un'altra direzione basata sul gioco e che è già diventata un classico: psicodramma. Lo psicodramma è un metodo di psicoterapia e consulenza psicologica creato da Jacob Moreno. Lo psicodramma classico è un processo terapeutico di gruppo che utilizza lo strumento dell'improvvisazione drammatica per esplorare il mondo interiore di una persona. Questo viene fatto per sviluppare il potenziale creativo di una persona ed espandere le possibilità di comportamento adeguato e di interazione con le persone. Lo psicodramma moderno non è solo un metodo di psicoterapia di gruppo. Lo psicodramma è utilizzato nel lavoro individuale con le persone (monodramma-psicologico) e gli elementi dello psicodramma sono diffusi in molte aree del lavoro individuale e di gruppo con le persone.

Il metodo “cugino” dello psicodramma lo è teatroterapia, un metodo basato sull'utilizzo di tecniche di formazione della scuola russa di teatro psicologico.

La teatroterapia è una tecnica psicoterapeutica integrativa, il cui valore è che collega:

Tecniche orientate al corpo

Tecniche per allenare la comunicazione verbale e non verbale

Tecniche di rilassamento e concentrazione, tecniche per la gestione dell'attenzione multidimensionale

Tecniche di allenamento della memoria

Tecniche per lavorare con la fantasia

Tecniche di adattamento allo spazio e circostanze proposte

Tecniche per vedere un partner, interazione mirata efficace con un partner

Tecniche sintonizzate sull'implementazione delle risorse creative (due livelli di lavoro: il primo - nella formazione, il secondo - più complesso, più profondo - nel laboratorio). Inoltre, questo può essere fatto in diversi “ruoli”: attore, regista, direttore di scena, costumista, addetto alla scena, ecc. Ognuno può trovare il proprio posto, il che è efficace alla luce del lavoro familiare sistemico e della consapevolezza del proprio posto nella famiglia. Qui il paziente può cimentarsi in qualsiasi posizione, che lo aiuterà a identificare, realizzare e cercare di influenzare il posto che occupava nella sua famiglia disfunzionale.

I metodi di teatroterapia possono essere suddivisi in formazione in teatroterapia e laboratorio teatrale. L’arsenale del teatroterapista comprende esercizi di formazione dalle materie “Abilità dell’attore” e “Tecnica del linguaggio” della scuola di teatro classica. Le tecniche di recitazione sono necessarie per lo sviluppo della liberazione psicofisica, dell'attenzione multidimensionale, dell'aumento della concentrazione, dell'attivazione dell'immaginazione e dell'apprendimento dell'interazione complessa con un partner. Le tecniche del linguaggio aiutano anche la liberazione psicofisica, l'attivazione della componente verbale dell'interazione con un partner, la capacità di esprimere con precisione i propri pensieri o sentimenti a parole, il miglioramento caratteristiche tecniche la parola aiuta a liberarsi dalla paura discorso pubblico, autopresentazione.

Riso. 26. Durante la formazione in teatroterapia

Formazione professionale di un artista secondo K.S. Stanislavskij si compone di due fasi: il lavoro dell’attore su se stesso e il lavoro dell’attore sul ruolo. La prima parte è rilevante per il terapeuta quando crea una formazione in teatroterapia, la seconda quando lavora in un laboratorio di teatro terapeutico.

Obiettivi della formazione in teatroterapia (Fig. 26):

Togliere i morsetti psicofisici

Allenare e rafforzare l'attenzione multidimensionale

Conoscere me (chi sono e cosa voglio qui e ora?)

Identificazione dell'Io (Io e Io, Io e i soci, Io e il Mondo), gestione del mio posto in sistemi diversi

Formazione di capacità per un adattamento efficace e un comportamento adeguato (“Sono nelle circostanze proposte”).

La seconda fase della teatroterapia è il laboratorio di teatroterapia (Fig. 27). Si tratta di una sorta di spazio limitato in cui i membri del gruppo teatrale-terapeutico, solitamente in ambito clinico, mettono in scena alcuni piccoli sketch. E questo spazio è per loro una zona di sicurezza. Il laboratorio di teatroterapia è solitamente un metodo che viene utilizzato in ambito clinico perché, a differenza della formazione, richiede di più lungo lavoro. Spesso si tratta di cliniche per il trattamento delle dipendenze. Nella clinica, il laboratorio di teatroterapia è una stanza separata con una propria atmosfera, dove i pazienti possono provare, preparare semplici oggetti scenici e organizzare il loro clima di lavoro creativo. Non stiamo parlando, fondamentalmente, di spettacoli di messa in scena (anche se questo è possibile con una lunga permanenza in clinica).

Fig.27. Proiezione in un laboratorio di teatroterapia

Stiamo parlando di un lavoro che di solito viene eseguito dagli studenti del 1 ° e 2 ° anno in un istituto di teatro: questo è un lavoro di schizzo. L'aspetto positivo è che nella versione Etude è possibile riprodurre qualsiasi argomento (e questo dovrebbe essere utilizzato innanzitutto per la terapia indiretta di situazioni individuali, soprattutto nel contesto delle caratteristiche sistema familiare paziente specifico).

Come parte di uno spettacolo di recitazione tradizionale, puoi periodicamente (in modo che tutti possano cimentarsi) condurre uno spettacolo di opere di recitazione educative.
Tale azione avrà un bene effetto terapeutico, svolgendo la funzione di “sottolineare” la nuova fase in cui ogni paziente ha attraversato la sua percorso creativo, ho imparato nuove modalità di interazione all'interno del sistema: il gruppo teatrale.

Tale dimostrazione aiuta a sviluppare l'organizzazione, la compostezza, la capacità di essere qui e ora, di lavorare in squadra, di sopportare un certo carico prestabilito nel quadro delle relazioni collettive.

Se stiamo parlando di una clinica per il trattamento delle dipendenze, dopo lo spettacolo puoi aggiungere il cosiddetto blocco "Falò". Questa è un'esperienza di celebrazione, di "celebrazione" del successo - senza alcol, in un'atmosfera di unità, idealmente con il personale della clinica che prima era spettatore. Cucinano, apparecchiano la tavola “accanto al fuoco” e puliscono da soli i pazienti. In questo modo acquisiscono l’esperienza dell’unità, dell’accettazione reciproca e della necessità reciproca – l’esperienza della felicità senza “aiuto” sostanze chimiche. Questa “ancora” psicologica è un potente accordo finale del lavoro di teatroterapia.

Le tecniche di teatroterapia sono buone perché usano approccio olistico, lavorando non con un problema, ma con il cliente o i pazienti nel loro insieme, come individuo, concentrandosi non sulle difficoltà, ma su punti di forza personalità. Nel processo di teatroterapia, i clienti iniziano a sentire autostima, il loro senso di sé cambia e hanno il coraggio di provare nuovi modi di comunicazione, interazione con se stessi, il mondo e le persone.

La terapia teatrale include nel suo arsenale lavoro attivo con il corpo. Questo tipo di lavoro è la base terapia orientata al corpo, che viene presentato in varie versioni.

Sostieni il progetto: condividi il link, grazie!
Leggi anche
Pillole per interrompere precocemente la gravidanza senza prescrizione medica: elenco con prezzi Quali pillole eliminano la gravidanza Pillole per interrompere precocemente la gravidanza senza prescrizione medica: elenco con prezzi Quali pillole eliminano la gravidanza Le ingegnose invenzioni dei fratelli Wright Le ingegnose invenzioni dei fratelli Wright Soluzione del miscuglio di STALKER People: guida alle missioni e ai nascondigli Soluzione del miscuglio di STALKER People: guida alle missioni e ai nascondigli